EXAMERON. Ri-creare la formazione
Comprendere le demenze

CHE COSA TROVERAI NEL CORSO?


Il primo passo per prendersi realmente cura di una persona con Alzheimer o altre forme di demenza non è chiedersi che cosa fare o che cosa dire, ma comprendere che cosa sta succedendo e perchè si manifestano certi deficit e certi comportamenti.

EXAMERON vuole proporre un momento formativo rivolto ad operatori e familiari in cui provare a chiederci veramente:

- Alzheimer, demenza, demenza senile... C'è differenza? Che cosa intendiamo veramente quando usiamo questi termini?

- Quali sono realmente i sintomi?

- Davvero si tratta di malattia inevitabilmente progressive sulla cui evoluzione siamo impotenti?

- Quelli che chiamiamo "disturbi comportamentali" sono inevitabili?

- Può essere utile conoscere le dinamiche che, partendo dal danno cerebrale, portano la persona malata a comportarsi in modo apparentemente incomprensibile?

- Che utilità hanno i test e gli esami attualmente disponibili nel definire un vero percorso di cura? E come interpretarli?

- Esistono cure farmacologiche e non farmacologiche che possano aiutare?

In questa proposta formativa proveremo ad affrontare in modo laboratoriale e interattivo queste e molte altre domande perchè è indispensabile che chi si prende cura di una persona con demenza abbia le idee chiare.
Ci accorgeremo non senza sorprese che molte delle cose che pensiamo di sapere non sono proprio come credevamo...

Possiamo cominciare a dare dei nomi precisi ai disturbi correlati alle demenze, chiarire alcune reazioni apparentemente poco comprensibili e acquisire strumenti concreti di intervento perchè la presenza stessa di ciascuno di noi possa diventare vero e proprio strumento attivo di cura, sia al domicilio che in struttura.

A CHI E' RIVOLTO?

Siamo tutti alla ricerca di informazioni e chiavi di lettura per una patologia così complessa e spesso anche quando crediamo di sapere ci perdiamo di fronte al primo imprevisto.

Per questo la sfida del webinar di Exameron è rivolta a tutti: educatori, animatori, psicologi, medici, infermieri, fisioterapisti, ASA/OSS, assistenti sociali, terapisti occupazionali, logopedisti, coordinatori, responsabili di struttura, familiari, badanti e assistenti familiari.

Il confronto tra i vari punti di vista e le varie competenze aiuterà ad andare ancora più in profondità, a rendere ogni passaggio più comprensibile e non potrà che arricchire i contenuti!


INFORMAZIONI UTILI  E ATTESTATO

Il corso, di 5 ore complessive, si svolgerà in modalità FAD sincrona su piattaforma Zoom in due moduli,  venerdì 15 novembre dalle 16.30 alle 19.00 e sabato 16 novembre dalle 10.00 alle 12.30, oltre a un modulo supplementare bonus.

- E' caldamente consigliata la presenza in diretta per poter partecipare attivamente e usufruire meglio di tutte le risorse del corso. Per gli iscritti che non riusciranno a collegarsi sarà resa disponibile nei giorni successivi la registrazione video.

- Agli iscritti verrà anche inviato tutto il materiale didattico sotto forma di ebook di oltre 100 pagine.

E’ possibile richiedere l’ATTESTATO DI FREQUENZA di Exameron.

QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota di iscrizione è di 76 euro* (IVA compresa), da versare all’atto dell’iscrizione  con bonifico bancario, PayPal o carta di credito. Nella quota sono compresi:
- la partecipazione in diretta al corso
- la possibilità di fruire della registrazione video nei giorni successivi
- l'ebook sulle demenze
- il modulo supplementare bonus

Per ogni gruppo di 3 operatori della stessa struttura che si iscrivono insieme è previsto un bonus di un ulteriore posto scontato del 70% (23 euro, IVA compresa).


*n.b.: Sei particolarmente interessato ma in questo momento non hai la possibilità di investire la cifra richiesta? Non c’è problema, contattami pure a info@exameron.it
Per Exameron la diffusione di buone e utili idee viene comunque prima di tutto. Per davvero.


STEFANO SERENTHA'

Sono medico geriatra e formatore, ho collaborato con l’Università degli Studi dell’Insubria, con il Centro Studi Erickson, con Caritas Ambrosiana e con enti, aziende ospedaliere, cooperative e fondazioni pubblici e privati. Ho contribuito come relatore a congressi locali e nazionali in ambito geriatrico.

Da anni seguo in particolare il percorso sull’Approccio capacitante® e sono il promotore di Exameron.

EXAMERON

E' un progetto che vuole offrire a operatori e familiari di anziani fragili o affetti da Alzheimer o altre demenze una serie di risorse e di eventi formativi per approfondire la competenza e riscoprire il gusto e la ricchezza di una professione o una situazione familiare che, insieme all’indubbio carico fisico ed emotivo, se vissute bene portano con sé anche affascinanti stimoli.

www.exameron.it

Per qualsiasi richiesta di informazioni contatta pure info@exameron.it

.